Partecipanti ed espositori a Vigevano.Retrofutura 2025

L’edizione 2025 di Vigevano Retrofutura ha rappresentato un punto d’incontro tra passato e futuro, grazie alla partecipazione di realtà che hanno saputo unire memoria storica e innovazione tecnologica.


Retrocampus: il valore della memoria digitale

Retrocampus ha offerto un’esperienza immersiva nel mondo del retrogaming, permettendo ai visitatori di riscoprire le emozioni dei videogiochi degli anni ’80 e ’90. Attraverso l’esposizione di console e cabinati storici, ha sottolineato l’importanza di preservare la cultura videoludica come patrimonio collettivo.


Retroedicola Informatica: l’editoria come testimonianza storica

Retroedicola Informatica ha presentato una collezione di riviste e pubblicazioni che hanno segnato l’evoluzione dell’informatica e dei videogiochi in Italia. Questa esposizione ha evidenziato come l’editoria specializzata abbia contribuito alla diffusione della conoscenza tecnologica nel nostro Paese. Visit Pavia


Tech4Future: esplorare le frontiere dell’innovazione

Tech4Future ha proposto conferenze e workshop dedicati alle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale e la stampa 3D. Attraverso questi incontri, ha stimolato una riflessione critica sull’impatto delle innovazioni tecnologiche nella società contemporanea.


Informatici Senza Frontiere: la tecnologia al servizio della comunità

L’associazione Informatici Senza Frontiere ha tenuto un talk sulla cybersicurezza, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della protezione dei dati personali e sull’uso consapevole delle tecnologie digitali. Il loro intervento ha evidenziato come l’informatica possa essere uno strumento di inclusione e sviluppo sociale.


Zzap! Magazine: la voce storica del retrogaming

Zzap! Magazine, storica rivista dedicata al mondo dei videogiochi, ha partecipato all’evento condividendo la sua esperienza editoriale e offrendo uno sguardo approfondito sull’evoluzione del settore videoludico. La loro presenza ha arricchito il dialogo culturale tra generazioni di appassionati.


Vigevano Retrofutura 2025 ha dimostrato come la collaborazione tra diverse realtà possa creare un evento culturale di grande valore, capace di unire passato e futuro attraverso la tecnologia, l’educazione e la memoria storica.